top of page

Lo sport come strumento 1#

Immagine del redattore: Agnese CaonAgnese Caon

Inizio questo racconto facendo un accenno alla storia: lo sport per persone con disabilità vede le sue origini alla fine della 2^ Guerra Mondiale grazie a Sir Ludwig Guttman, neurochirurgo dell’Ospedale di Stoke Mandeville che sperimentò il recupero dei reduci di guerra utilizzando la pratica sportiva.

Per me in questo momento è uno strumento che aiuta a crescere, migliorare, stare bene, recuperare… Fin da piccola avrei sempre desiderato imparare a suonare uno strumento ma non sono mai riuscita a trovare quello che mi piaceva, ho capito poi che lo strumento può non essere per forza musicale, impari a suonare la tua sinfonia🎼 anche attraverso altre strade. Chi mi conosce e chi mi segue sa che da 2 anni ho iniziato a fare atletica e la passione per lo sport è sempre stata nelle mie corde, è cresciuta con me fin da piccola. Poi è arrivato un momento di stop forzato, una svolta, le gambe non giravano più, il corpo chiedeva aiuto e così nel post recupero ho potuto fare una delle scoperte più belle. Il forte e grande suggerimento, l’invito a provare e muovere quei primi passi👣 in quella pista che mi ha accolta è stato un grande passaggio.

Nei social trovate la mia testimonianza di quando avevo appena iniziato a praticare atletica, sabato scorso poi c’è stata una diretta che potete trovare nei post sotto, in cui ho raccontato la mia seppur breve “carriera” sportiva e da qui la strada prende una direzione che si fa sempre più decisa, che ha un senso e che trova tempo e spazio dentro l’infinito immenso meraviglioso mondo dello sport.


Post correlati

Mostra tutti

Consapevolezza in acondroplasia

Ci riconosci da lontano, forse non serve nemmeno una giornata internazionale di consapevolezza… Ma perché definirla tale? Bassa statura,...

bottom of page