top of page

Sogna, crea, progetta, realizza, vivi

Ciò che senti, attrai. Ciò che immagini, crei! La creatività si può esprimere sotto varie forme io ho imparato a casa, da tradizione che rimanda tradizione, che con il tempo è cresciuta diventando hobby e passione. Quello che si realizza arriva magari da un sogno, da un progetto e può essere sviluppato in qualche modo. Le piccole creazioni prendono forma dall’assemblaggio di materiale messo in opera. E’ una profondità, ciò che avviene mentre si lavora con la creatività. In tutto ciò che è artigianale e manuale si deve eseguire una ripetitività di gesti, spesso piccoli e minuziosi, che possono apparire noiosi e troppo lenti per la realizzazione finale del lavoro eppure è proprio questa stessa ripetitività e lentezza che rendono efficace lo stato meditativo dell’artigianato perché rimandano alla tua profondità, più esprimiamo la nostra creatività attraverso il corpo, i movimenti delle mani, azioni concrete che portano fuori di noi quello che abbiamo dentro: che sia un dolce, una pizza, un quadro, un ricamo, un componimento anche seguendo una ricetta, uno schema o una traccia, è il nostro movimento, il nostro stile, il nostro gusto che determina l’unicità del lavoro che realizziamo. Così anche la vita risponde ad un sogno, una creazione, una realizzazione, una battito che viene vissuto nella sua più grande forma di apertura al mondo, la vita stessa.


 
 

Post correlati

Mostra tutti
Donna

Per natura, noi donne, siamo creatrici. Con la nostra capacità di procreare, siamo l’incarnazione della creatività. Possiamo scegliere di...

 
 
Io sono

Io sono, sono io. La propria “idendità”, l’essere ciò che si è, un passo da fare, e sottende l’idea che si ha di sè ogni giorno, che si...

 
 
bottom of page