top of page

L'esperienza si racconta... prima con le domande

Immagine del redattore: Agnese CaonAgnese Caon

Oscar Wilde diceva che: “l’esperienza è l’insegnante più severa, prima ti mostra la lezione, poi te la spiega”.

Ora mi posso chiedere: chi sarei io se non avessi avuto questa opportunità? Se avessi avuto qualcuno che mi avesse parlato di come sarebbe stata la situazione vissuta a 130 cm, sarei stata forse più pronta ad affrontare il mondo e tutto ciò che lo abita con modalità diverse da quelle messe in atto? La vita ha permesso di mettere piede e scoprire, passo passo, ciò che avevo da scoprire e poter raccontare ciò che è possibile raccontare.

Avere qualcuno che ti spiega le cose, è una grande opportunità per crescere, senza troppe aspettative, senza tante ricerche, senza…

Avere una vita da costruire significa piano piano creare aspettative, cambiare progetto, avere molta materia di studio e di ricerca per costruire una realtà che possa essere abitabile e abitata al 100% nell’autonomia.

Un altro grande “personaggio” dice che: “la realtà non è fatta di cose ma di relazioni”, non sono tanto le cose materiali che ci costituiscono e che ci riempiono le tasche ma le relazioni permettono di costruire esperienza e racconto.

Chi ero? Chi sono? Chi sarò? Domande che ci poniamo tutti, in diversi momenti, ma dove stanno le risposte?

Chi: sotto quale forma? Quale risposta cerchiamo in quelle domande?

Il mondo a 130 cm racconta






Post correlati

Mostra tutti

Donna

Per natura, noi donne, siamo creatrici. Con la nostra capacità di procreare, siamo l’incarnazione della creatività. Possiamo scegliere di...

Io sono

Io sono, sono io. La propria “idendità”, l’essere ciò che si è, un passo da fare, e sottende l’idea che si ha di sè ogni giorno, che si...

bottom of page