top of page

#ciò che non si conosce va esplorato: autonomia

L’autonomia è arrivata lentamente, per me era l'obiettivo più sognato, l'impegno più grande era far superare lo scalino a chi avevo vicino. Riuscivo e desideravo raggiungere le cose, a modo mio in qualche modo, ma farlo accettare è stato il passaggio più difficile. L’autonomia non è solo una cosa pratica e materiale è qualcosa che abita la mente, tu potrai? Tu sarai in grado?

Cambiare l'affermazione: tu puoi fare, tu puoi essere, tu puoi ma soprattutto IO POSSO, cambia il modo di vedere le cose, la vita, la quotidianità, cambia il modo di rapportarsi a se stessi e con gli altri. Tutto parte da lì, da dove si dirigono i pensieri quando si incontra la persona. E appena riesci stacchi e inizi a crescere in autonomia e responsabilità. Allungare la distanza, iniziare a fare esperienze nuove, staccare dalle tante abitudini e “vizi” quotidiani è stato lo scoglio da superare ma anche possibilità di crescere e vedere che le cose possono essere svolte, gestite e vissute solo con l'azione quotidiana dell'accettazione di sé. E allora l'esplorazione diventa un viaggio continuo, perché scopri, immagini, crei e desideri secondo ciò che vive dentro di te.


 
 

Post correlati

Mostra tutti
Donna

Per natura, noi donne, siamo creatrici. Con la nostra capacità di procreare, siamo l’incarnazione della creatività. Possiamo scegliere di...

 
 
Io sono

Io sono, sono io. La propria “idendità”, l’essere ciò che si è, un passo da fare, e sottende l’idea che si ha di sè ogni giorno, che si...

 
 
bottom of page